Passa al contenuto

Tè verde al limone

Questo articolo riguarda le proprietà benefiche del tè verde al limone, come prepararlo correttamente e a che ora è meglio bere.

In che modo il tè verde e il limone si influenzano a vicenda

Il tè verde è una fonte di antiossidanti, vitamine e oligoelementi. Cosa succede quando si aggiunge un limone alla bevanda Ecco il fatto: la quantità di antiossidanti, in particolare le catechine (composti polifenolici del gruppo dei flavonoidi), nel tè aumenta..

In breve, gli antiossidanti contenuti nel tè riducono la possibilità di penetrazione di vari virus nelle cellule del nostro corpo, sopprimono l'attività dei patogeni e la loro capacità di riprodursi. Allo stesso tempo, le catechine stimolano l'immunità per combattere i virus.

Il tè verde al limone, oltre a un numero record di catechine, contiene oli essenziali e ha un effetto antibatterico. Contiene anche vitamina R, che combatte la minaccia di trombosi e rafforza i vasi sanguigni. Ed è anche dimostrato che gli amanti del tè verde al limone hanno un metabolismo molto migliore.

In cosa consiste il tè verde al limone?

  • Thein. È la stessa cosa della caffeina, solo che è contenuta nel tè. La teina e la caffeina hanno una formula chimica identica C8H10N4O2, quindi il tè verde tonifica, dona forza e aumenta l'efficienza..
  • Minerali e oligoelementi. Il tè verde contiene fluoro, calcio, potassio, iodio, magnesio, fosforo e sodio.
  • Polifenoli, tannini. I polifenoli presenti nel tè verde hanno effetti antinfiammatori e antibatterici, la capacità di cicatrizzare le ferite, potenziare le funzioni protettive della nostra pelle, e sono importanti per la prevenzione delle malattie cardiache e vascolari.
  • Vitamina R. La rutina migliora la circolazione sanguigna e le condizioni vascolari e un buon apporto di sangue agli organi interni, a sua volta, migliora il benessere generale. La vitamina R aiuta la vitamina C ad essere assorbita, accumulata e trattenuta nel corpo, aumenta l'efficacia dell'acido ascorbico.
  • Vitamina A. Il retinolo è importante per il mantenimento della salute degli occhi, ha un effetto positivo sul sistema immunitario, partecipa alla sintesi degli enzimi dei tessuti epiteliali alla base delle nostre mucose e della pelle..
  • Vitamina C. L'acido ascorbico è importante per l'immunità umana, la protezione contro virus e batteri. La vitamina C è coinvolta nella sintesi di numerosi ormoni e proteine, nella regolazione dell'emopoiesi e normalizza la permeabilità dei capillari.
  • Vitamine del gruppo B. Con la loro carenza, il lavoro del sistema nervoso e cardiovascolare e dell'intestino soffre, le condizioni della pelle peggiorano. Inoltre, le vitamine del gruppo B aiutano a far fronte all'aumento dello stress emotivo, riducono i livelli di colesterolo e sono necessarie per la sintesi dei globuli rossi.

Perché è utile il tè verde al limone

Il tè con limone e miele è un toccasana in bassa stagione, soprattutto al culmine della diffusione dell'influenza e della SARS. L'agrume aiuta a ridurre la temperatura corporea durante il raffreddore poiché attiva la sudorazione. E l'acido citrico migliora la motilità intestinale, ha un effetto tonificante, bandisce la sonnolenza..

Il tè verde al limone riduce la pressione sanguigna. Nonostante il contenuto di thein, il consumo regolare di tè verde al limone avrà un effetto benefico sul benessere e ridurrà i numeri sul tonometro.

Il tè verde al limone ti aiuterà a perdere peso. Se decidi di perdere peso, non puoi fare a meno di una bevanda acida. Il contenuto calorico di una tazza, se non si aggiunge zucchero, è di sole 3-6 kcal (per confronto: con un cucchiaino di zucchero sono già 30 kcal). Il tè verde al limone ha un effetto diuretico, in modo che il liquido in eccesso non rimanga nei tessuti. La bevanda migliora anche lo scambio di calore, che porta alla scomposizione del grasso corporeo. Il tè verde al limone abbassa la glicemia e diminuisce la fame.

Il tè verde al limone normalizza il metabolismo, migliora le condizioni e l'aspetto della pelle, rallenta il processo di invecchiamento. Non solo può essere bevuto, ma anche usato come risciacquo per capelli. Si consigliano maschere a base di tè verde con limone per migliorare la carnagione, alleviare il gonfiore.

A seconda delle caratteristiche personali, una porzione di tè verde al limone può ridurre l'intensità del mal di testa, aiutare a combattere il sovraccarico emotivo. La bevanda è in grado di alleviare la fatica e migliorare la concentrazione.

Quanta teanina c'è in una tazza di tè verde al limone

Il tè contiene L-teanina, un aminoacido che stimola l'attività mentale e può influenzare direttamente i recettori del sistema nervoso centrale. L'efficacia dell'aminoacido aumenta in combinazione con la caffeina, che, come sappiamo, è molto presente anche nel tè verde.

La L-teanina "naturale" si trova solo nel tè, in pochissime piante e in alcuni funghi. Il contenuto di questo aminoacido nel tè è l'1% del peso del tè secco, cioè una tazza di tè verde ti darà circa 25 mg di L-teanina.

Grazie al contenuto di questo aminoacido, il tè verde aumenta il livello di serotonina e dopamina, il che significa che ti darà vigore ed efficienza.

C'è qualche danno dal tè verde al limone

Lo smalto dei denti può soffrire di tè al limone se è diluito e indebolito. Con gastrite cronica e altre malattie gastrointestinali, bere la bevanda con cautela: l'acido citrico irrita la mucosa gastrica. Fai attenzione anche se sei allergico, perché gli agrumi sono un prodotto allergenico. Se hai la pressione bassa, non è consigliabile bere regolarmente tè verde con limone.

Come preparare il tè al limone nel modo migliore

La corretta preparazione del tè verde con il limone è la chiave del buon gusto e della conservazione di tutte le proprietà utili. Avrai bisogno di tè verde a foglia larga di alta qualità e limone fresco (può anche essere scorza, limone liofilizzato o essiccato).

La temperatura dell'acqua con cui si prepara il tè verde non deve superare gli 80 gradi, quindi la bevanda conserverà al massimo le sue qualità utili..

Puoi aggiungere il limone al tè verde in qualsiasi momento: in una bevanda pronta, durante la preparazione o, se hai una scorza, in un infuso secco. Tuttavia, ricorda che la vitamina C, che è ricca di agrumi, viene distrutta ad alta temperatura, quindi le fette di limone non sono ancora consigliate per essere gettate in acqua bollente.

Cosa si combina con il tè verde

Il tè verde al limone può essere integrato con additivi naturali. Per esempio, miele o zenzero , il cui rizoma contiene un'enorme quantità di sostanze necessarie per la nostra salute: vitamine C, E, K, B3, B6, B5, acido folico, calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, sodio, zinco, rame, selenio, manganese. La spezia dello zenzero unita all'acidità del limone conferiranno al tuo tè un sapore piccante.

Cannella non è un additivo molto familiare nel tè, ma non è mai troppo tardi per provare cose nuove. Si ritiene che questa spezia acceleri il metabolismo e migliori la funzione intestinale. Naturalmente, se non viene utilizzato come parte di panini lussureggianti.

Il tè verde alla cannella risulta aspro e caldo: macinare un pezzetto di spezia in un mortaio, non più di 1 cm, aggiungere le foglie di tè a piacere e versare acqua calda. È meglio bere una bevanda del genere mescolata con miele o frutta secca.

Oppure preparate separatamente un bastoncino di cannella, versandolo con acqua bollente e ponendolo in un thermos. Quindi darà le sue proprietà utili in modo più completo. Quindi, quando decidi di bere il tè, aggiungi semplicemente l'infuso di cannella risultante.

Non puoi limitare il tuo volo di fantasia e aggiungere limone, zenzero e cannella al tè. Per fare questo, tritare 2,5 cm di zenzero sbucciato e macinare ¼ della stecca di cannella in un mortaio. Quindi versare acqua bollente su questa miscela e lasciarla riposare per circa 20-30 minuti. Dopodiché, prepara il tè verde nel solito modo e aggiungi un infuso piccante e una fetta di limone.

menta il tè ci è molto familiare. La bevanda con foglie profumate rinfresca, tonifica, aiuta con nervosismo e disturbi del sonno, sopprime l'appetito. Prima di aggiungere la menta fresca al tè, dovrebbe essere strofinata con le dita.

Nel tè verde al limone, puoi anche aggiungere chiodi di garofano, gelsomino, melissa, camomilla, citronella, pompelmo o lime. Daranno alla bevanda un gusto e un aroma speciali.

Con quali dolci è meglio bere il tè al limone

Non bere il tè verde con le torte al cioccolato, il cioccolato fondente troppo ricco di gusto metterlo da parte per il caffè e il tè nero..

Se parliamo di dessert ideali, allora la classica pastiglia di mele si sposa bene con il tè verde. Ha un sapore abbastanza "calmo" non troppo dolce e non troppo acido, con una consistenza ariosa. Una tale prelibatezza completerà piacevolmente il delicato aroma del tè verde e non lo interromperà..

Le varietà di tè verde hanno spesso note fruttate, quindi la bevanda si abbina molto bene a una varietà di marmellate. Lukum di frutta, nocciola e cioccolato in un duetto con il tè ti darà una piacevole sensazione di versatilità del gusto. La marmellata è un dessert luminoso, ideale per un tea party con i bambini. Tuttavia, dovresti ricordare che non è consigliabile bere molto tè per i bambini sotto i 14 anni. Prova a preparare una bevanda leggera per loro e limitali a una tazza al giorno.

La pasta di noci e il burro di noci con l'aggiunta di miele e sciroppi vegetali naturali saranno un ottimo abbinamento per il tè verde al limone. Come dessert sono adatti anche uvetta, prugne, albicocche secche, chips di banana o frutti di bosco liofilizzati, chips di frutta e verdura.

 
Richard Royal Green Lemon & Ginger, tè verde aromatizzato - 25 bustine Richard Royal Lime & Menta, tè verde aromatizzato - 20 piramidi Richard Royal Moroccan Mint, tè verde aromatizzato - 25 bustine

SPEDIZIONE GRATUITA

QUALITÀ REALE

Tè delle migliori piantagioni di tutto il mondo

PAGAMENTO SICURO E SICURO

Paga con VISA, MasterCard, Apple Pay o PayPal nel nostro checkout sicuro